Ingredienti

QUALITÀ prima di tutto

I nostri ingredienti, i nostri fornitori

Il nostro obiettivo è quello di dare vita a dei prodotti la cui qualità esalti il gusto delle materie prime utilizzate, che facciano bene alla salute e che allo stesso tempo rispettino l’ambiente. Nella ricerca degli ingredienti ci rivolgiamo esclusivamente ad aziende che condividono i nostri valori e che garantiscono materie prime 100% Bio. I nostri fornitori sono partner fidelizzati, selezionati nel corso degli anni attraverso la conoscenza diretta, l’esperienza acquisita in campo e le continue verifiche sul prodotto.


Bassi S.p.a. – Formaggio Erborinato 

Azienda leader nella produzione di Gorgonzola DOP, la Bassi SPA ha origini antiche che risalgono alla fine dell’Ottocento, quando Giovanni Bassi iniziò a dedicarsi alla raccolta ed alla lavorazione del latte per produrre Gorgonzola.1


• Casearia Sant’Anna –  Parmigiano Reggiano DOP

“Da 50 anni la qualità per eccellenza” – Da tre generazioni Casearia Sant’Anna tramanda l’esperienza nella coltivazione dei terreni con metodo biologico, l’allevamento delle bovine, la produzione del latte che grazie ad abili mastri casari viene trasformato in formaggio Parmigiano Reggiano DOP biologico.2


• Consorzio Natura & Alimenta – Ricotta e Passata di Pomodoro Demeter

La  vocazione del Consorzio Natura & Alimenta nasce dal rispetto per la natura, per gli animali che allevano, per l’uomo e per l’alimentazione intelligente. Il risultato  del loro lavoro è una migliore qualità dei prodotti e l’assenza di veleni di origine chimica ed organica quali concimi, diserbanti e pesticidi. Grazie alla passione per il mestiere, con la volontà di supportare gli agricoltori  BIO e di dare un servizio ai propri clienti, è nata l’idea di portare direttamente al consumatore finale il cibo della migliore qualità: quello biologico e biodinamico. Nelle aziende dei loro consorziati e partner, a 20 minuti da Torino ed ad  un’ora da Milano essi raccolgono, preparano e consegnano i prodotti della terra che lavorano, scelti tra i migliori in termini di rapporto tra la qualità ed il prezzo.3


Ecor-NaturaSì – Materie prime provenienti dalle filiere dirette di Ecor-NaturaSì

logoLa mission di Ecor-NaturaSì è quella di distribuire prodotti biologici, biodinamici e naturali che contribuiscano a migliorare non solo la salute delle persone, ma anche quella della terra, della natura e dell’ambiente in generale. Ecor-NaturaSì è il nostro principale fornitore di materie prime, in particolare di farine, semole, cereali e verdure. Gli ingredienti che acquistiamo per dar vita ai nostri prodotti provengono da filiere controllate in ogni singolo passaggio da Ecor-NaturaSì: per questo possiamo garantire dei prodotti finali senza pari per qualità, sicurezza e bontà.4


• Felderzeugnisse – Verdure Demeter

Essere buono – per la terra, l’uomo e gli animali- è uno dei principi di quest’azienda, l’altro è che i prodotti debbano essere buoni. Felderzeugnisse cerca di far coincidere le due cose. Essi considerano gli alimenti come una fonte di piacere, la quale non solo deve rendere forti, ma che deve anche rendere felici. L’obiettivo di quest’azienda è quello di offrire prodotti di alta qualità accompagnati da una totale trasparenza nei confronti del consumatore in modo da far accrescere anche l’accettazione nei confronti degli alimenti sostenibili. Per tutti i tipi di clienti. Per i buongustai. Ma soprattutto per la nostra terra.5


Filogea – Rucola biodinamica

filogea“L’esperienza e la biodinamica” – L’azienda Filogea, situata nella provincia di Viterbo, coltiva verdure e ortaggi secondo il metodo biodinamico mescolando passione ed esperienza. L’azienda, con sede originaria in Friuli, si trasferì 10 anni fa nel viterbese, dove le condizioni climatiche e del terreno sono ideali per coltivare nell’arco di tutto l’anno. Oggi Filogea coltiva solo secondo i princìpi dell’agricoltura biodinamica e tutti i suoi prodotti sono certificati ‘demeter’.6


• Frescolat – Spalmarisella, Mozzarisella®, Blurisella e Morlacco

frescolat“Vivere in armonia con ciò che la natura ha pensato fosse meglio per noi” – L’azienda Frescolat ha sviluppato un’innovativa gamma di prodotti brevettati a base di riso integrale germogliato coltivato in Italia da agricoltura biologica. Mozzarisella®, Spalmarisella e Blurisella sono un’alternativa leggera e digeribile altamente raccomandata alle persone intolleranti al lattosio e al glutine. Questi prodotti sono senza latte e lattosio, con soli ingredienti vegetali di primissima qualità. La Blurisella, inoltre, è arricchita con alghe Nori ed Ulva, ricche di vitamine e sali minerali.7


• Funghi San Giorgio – Funghi Shiitake

I funghi Shiitake (Lentinus edodes) nella tradizione giapponese rappresentano un’importante fonte di sostanze nutritive, vitamine e difese per il corpo, tra le quali ferro, potassio, calcio, zinco, vitamine del gruppo B, acido folico, provitamina D e polisaccaridi. I funghi Shiitake utilizzati nello stabilimento di Albio sono coltivati in Italia, nella regione Veneto, secondo il metodo dell’agricoltura biologica.8


• Mediterranea S.r.l. – Tofu, Seitan e Miso di soia e riso integrale

“Amore per la natura e qualità artigianale” – Dal 1993 Mediterranea produce alimenti proteici vegetali, 100% biologici, senza OGM e made in Italy. Il tofu è un prodotto ad elevato valore nutrizionale ricavato a mano dalla lavorazione della soia, ricco di proteine e grassi insaturi e povero di amidi. Il seitan è un alimento ricco di proteine, ricavato dalla separazione del glutine dall’amido della farina di grano o altri cereali, tramite un impastamento continuo sotto acqua corrente.9


• Molini del Ponte – Farina di grani antichi

molini_de_vitaRacchiudono in sé la volontà di essere sempre all’avanguardia per quanto riguarda gli investimenti tecnologici degli impianti di molitura e l’impegno nel mantenere vive le antiche tecniche e soprattutto gli antichi grani autoctoni delle terre siciliane.
Il grano Timilia utilizzato nella nostra pasta è prodotto dall’azienda biologica e biodinamica Biogaia di Salemi (TR). Esso è ottenuto da antiche varietà di grani duri autoctoni siciliani non ibridati, né geneticamente modificate e soprattutto non-nanizzate attraverso irradiazioni di raggi gamma. Inoltre, grazie alle condizioni pedoclimatiche delle campagne siciliane e alle buone pratiche di coltivazione biologica i grani antichi siciliani presentano una pressoché assente contaminazione da micotossine e la totale assenza di residui anticrittogamici.
Le macine francesi La Ferté, con le quali è prodotta la farina di Timilia, sono formate da pietre di acqua dolce con fini asperità aguzze sulle superfici che esaltano al massimo la porosità e il potere di attrito indispensabile per le pietre. La particolare porosità del materiale viene aumentata con la rabbigliatura, pratica tradizionale che permette di mantenere affilate le macine e ottenere una farina ricca di crusca e di germe, in cui sono racchiuse le qualità organolettiche più preziose del grano. La molitura a pietra, lavorando a basso regime di giri, non surriscalda il prodotto durante la rottura, e regala un prodotto finale di altissimo pregio.
Infine, il grano Timilia è ricco di acido folico, che aiuta a ridurre i rischi di malattie cardiovascolari, e di lignani, i quali potenziano le difese immunitarie. Esso contiene un tipo di glutine la cui frazione proteica non è stata modifica nel tempo e risulta perciò digeribile con maggiore facilità dal nostro organismo rispetto al glutine contenuto nel frumento usato comunemente.10


• Molini De Vita – Semola di Grano Duro Italiano e Grano Antico Cappelli

molini_de_vitaIl Molino De Vita ha la sua origine in un territorio a vocazione agricola notoriamente definito “il granaio d’Italia”, sulle colline della Daunia (Fg). Qui, grazie alle favorevoli condizioni climatiche e alla fertile conformazione del terreno, crescono i più rinomati e gustosi grani duri del mondo, tra cui l’Antico Grano Cappelli. Esso è una varietà nata per ibridazione nei primi anni del 1900 e recentemente riscoperta per le sue ottime caratteristiche organolettiche. Attualmente il Grano Cappelli è prodotto esclusivamente con metodo biologico.11


• Molino Rachello – Farina di Farro

Il Molino Rachello ha sede nel trevigiano e produce da più di 100 anni farine, all’inizio con un antico mulino e oggi con un moderno laboratorio dotato di impianto fotovoltaico, turbina idraulica e sistemi di filtrazione dell’aria. Il farro (Triticum spelta) è un cereale antichissimo, già coltivato nel 4000 a.C., da cui si è originato il frumento. Oggi è stato rivalutato in quanto fonte eccellente di nutrienti essenziali, inoltre ha un contenuto maggiore di proteine rispetto ad altri cereali pur essendo quello con minore apporto calorico. La farina di farro utilizzata nel nostro stabilimento proviene esclusivamente da farro coltivato in Italia attraverso il metodo biologico.12


• Perlage – Vino rosso 

Tutti i prodotti di marchio Perlage sono certificati e garantiscono la massima qualità del vino. La coltivazione biologica promossa da Perlage mira alla limitazione dei trattamenti chimici nocivi per la pianta, la terra, l’aria e l’’acqua. Gli elementi che circondano la collina devono essere salvaguardati perché sono parte integrante di un territorio rimasto intaccato per millenni e che permette il benessere e la salute dei cittadini.13


• Soster – Ricotta di pecora, Ricotta delattosata e Mozzarella

“Dalle antiche tradizioni… Delizie e bontà di oggi” – Soster è un’azienda casearia a conduzione familiare che nasce negli anni ’40 nel vicentino e che perciò ha ormai alle spalle quasi 80 anni di esperienza. Testimonianza dell’attenzione per la qualità dei prodotti è data dalla scelta delle materie prime derivate da soli ingredienti naturali: buon latte dei pascoli alpini, sale, caglio e fermenti lattici, senza l’aggiunta di conservanti. La ricotta delattosata da latte biologico permette anche agli intolleranti al lattosio di poter gustare i prodotti con questo ingrediente, senza che vengano perse le importanti proteine nobili proprie della ricotta. La ricotta di pecora da latte biologico è caratterizzata dal distintivo sapore inteso e saporito, ottimo per esaltare il ripieno della nostra pasta fresca ripiena.14


• Time s.a.s. – Vedure Bio

Time s.a.s dal 1990 opera nella distribuzione di prodotti biologici ed è la prima azienda in Italia che si è occupata del surgelato (-20°) biologico, diventando leader del settore. I prodotti surgelati ed i gelati che Time propone sono il risultato dell’applicazione di rigidi criteri di selezione riguardanti le materie prime utilizzate dai produttori e dai trasformatori (rigorosamente da agricoltura biologica certificata e senza organismi geneticamente modificati).15


1 Bassi S.p.a.

2 Casearia Sant’anna

3 Consorzio Natura & Alimenta 

Ecor-NaturaSì 

Felderzeugnisse

Filogea

Frescolat

Funghi San Giorgio

9 Mediterranea S.r.l.

10 Molini Del Ponte

11 Molini De Vita

12 Molino Rachello

13 Perlage

14 Soster

15 Time S.a.s.