Marco Boscarato, nato a Mirano (VE) il 24 aprile 1967, proviene da una lunga tradizione di cuochi, che hanno gestito per più di 50 anni la celebre trattoria dall’Amelia di Mestre (VE), famosa per le specialità tradizionali a base di pesce.
Fin da piccolo si è interessato all’arte culinaria e alla ristorazione, passioni che successivamente ha integrato nel percorso di studi presso l’università di Venezia, prima in Economia Aziendale e poi in Storia Moderna, attraverso una ricerca incentrata sull’arrivo del fagiolo in Italia e nel Veneto nella prima metà del Cinquecento.
L’interesse per l’agricoltura biologica e biodinamica hanno indirizzato la sua attenzione in particolare verso l’alimentazione vegetariana e vegan. Dopo aver partecipato a vari corsi di formazione su alimentazione e agricoltura biologica, e dopo aver collaborato con alcune aziende bio locali, Marco ha aperto insieme alla moglie Alessia una residenza rurale con cucina nella zona del Montello, in provincia di Treviso.
Presso la Casa La Buona Stella si possono gustare specialità principalmente della cucina vegan, con alcune selezionate proposte di formaggi e carni locali, e vengono utilizzati soprattutto ortaggi coltivati con metodo biologico presso la stessa Casa La Buona Stella. La Casa La Buona Stella rappresenta anche un punto d’incontro e confronto su svariati ambiti culturali, che vanno dalla storia alla poesia all’antroposofia.
Ricette realizzate:
- Tortelloni Noci ed Erborinato alle pere e ricotta
- Ravioloni Lupino, MozzaRisella® e Basilico con asparagi verdi, limone e zenzero
- Ravioriselli SpalmaRisella e Spinaci con pesto di erbe spontanee
- Ravioli MozzaRisella® delattosata e Pomodoro con purè di basilico e pomodorini
- Mezzelune BluRisella®, Noci e Mandorle al radicchio, zucca e vino rosso
