Ingredienti per 2 persone:
- Ravioloni Lupino Mozzarisella® e Basilico La Spiga Bio – 1 busta
- Un mazzo di asparagi verdi
- 1 limone
- Zenzero
- Sale
- Pepe
- Olio evo
- “Veggie-roux” ( ingredienti: olio evo e farina di riso)
Preparazione:
I Ravioloni con pasta di Antico Grano Timilia macinato a pietra naturale e ripieni di lupino, Mozzarisella® e basilico sono ideali per creare dei piatti leggeri, freschi e primaverili. In questa ricetta sono abbinati con asparagi verdi arricchiti da limone e profumo di zenzero.
Prendete gli asparagi e tagliateli dalla punta a tocchetti di circa mezzo centimetro, fino a quando percepite dal taglio che l’asparago diventa fibroso (foto 1). Metteteli da parte, andranno saltati in padella una volta pronto il brodo.
Da quel punto in poi continuate a tagliare gli asparagi a pezzi più grossolani, forzando la lama del coltello, ma tenete questi ultimi pezzi separati dai primi e bolliteli in poca acqua non salata, serviranno per preparare un brodo.
Lasciate bollire le code degli asparagi almeno per mezz’ora, poi frullate con un minipimer (foto 2)
Passate al setaccio o con un passaverdure per eliminare le fibrosità (foto 3).
A quel punto saltate in padella con olio evo, a fuoco vivo, gli asparagi che avevate precedentemente messo da parte, salando e pepando (foto 4).
In una ciotolina preparate il “veggie-roux” aggiungendo un cucchiaio d’olio a un paio di cucchiai di farina di riso e mescolate fino a che la farina viene completamente impastata (foto 5).
La farina di riso gelifica a temperatura più bassa e più velocemente della farina di frumento, ha una grana generalmente più grossa e impastata al grasso dell’olio non forma grumi o fiocchi anche se unita a caldo. Il “veggie-roux” si può unire a salse o zuppe da addensare, sciogliendolo con una frusta o un cucchiaio, e fonde in pochissimi minuti di cottura (foto 6).
A questo punto mettete a bollire i ravioli in acqua salata per un paio di minuti, e passateli in padella abbassando leggermente il fuoco (foto 7).
Aggiungete alla padella con gli asparagi saltati un mestolo del passato di asparagi, grattate un po’ di buccia di limone e un po’ di zenzero, spremete mezzo limone (foto 8).
Versate i ravioli in padella e addensate con una nocciola di “veggie-roux” mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. (foto 9)
Se la salsina risulta già densa, eventualmente aggiungete un po’ di brodo o acqua calda, e dopo qualche minuto i vostri ravioli saranno pronti.
Un’ultima grattatina leggera di buccia di limone e zenzero sul piatto farà la sua figura. (foto 10)
Ricetta realizzata dallo chef: MARCO BOSCARATO
